Home page

 
  PAV > Progetto Arti Visive  
  PAV 2016  
  PAV 2015  
  PAV 2014  
  PAV 2013  
  PAV 2012  
  PAV 2011  
  PAV 2009  
  PAV 2008  
 
Abitare lo spazio
Affiches
Architecture Play
Arte tra le note
Babel Fish
Broadcast yourself
Fuori tutti
I colori del nero
I muri dei suoni
Il racconto dello spazio
Lavori in corso
Lo spazio debole
Mustica Tower
Stage / Backstage
Video, architetture e tracce sonore
Xenakis architetto di suoni
 
  PAV 2007  
  PAV 2006  
  PAV 2005  
  PAV 2004  
  PAV 2003  
  PAV 2002  
  PAV 2001  
  PAV 2000  
  PAV 1999  
  PAV 1998  
  PAV 1997  
  Semida  
  Altri progetti  
 
 
 
 
   
Lavori in corso  

Lavori in corso

a cura di Giannella Demuro


Tonino Casula, Amphaymany Pi Keohavong, Gianni Melis, Maria Paola Cau, Andrea Dojmi, Coquelicot Mafille, Nero Project, Gianfranco Setzu, Nico Vascellari e Riccardo Benassi.


Giallo, di forma triangolare e bordato di rosso, il cartello dei lavori in corso preavvisa situazioni inattese e, di conseguenza, potenzialmente “pericolose”. Per questo occorre prestare attenzione e predisporsi ad incontri imprevisti, a cambiamenti o momentanee interruzioni dello stato ordinario delle cose. Come un cantiere urbano o stradale, anche i “lavori in corso” del PAV sono spazi in movimento, luoghi dell’imprevisto, architetture fluide che disorientano la percezione e catturano l’attenzione. Pi Keohavong crea inedite architetture del corpo, danzando all’interno di un impalpabile spazio di luci e colori creato dalle fantasmagoriche immagini delle diafanie di Tonino Casula e dalle tecnologiche fibre ottiche da Gianni Melis. Atmosfere sospese che riecheggiano interni baconiani in cui il “corpo” del danzatore, lieve, si disfa e si perde. La perdita e l’assenza anche nel progetto di Maria Paola Cau, che registra le voci di bambini che “giocano” giochi antichi e le rimanda attraverso altoparlanti nelle vie del paese, quelle stesse vie nelle quali altri bambini, in altri tempi, hanno giocato con identici giochi. Un effetto straniante, dove anche le stesse strade sembrano ormai aver perduto il sapore, semplice, dei tempi del ricordo. Il gioco č il tema anche del lavoro di Andrea Dojmi, che utilizza il piccolo campo di basket realizzato per l’occasione all’esterno dello spazio della mostra, come metafora dell’esistenza. Un giovane si muove sul campo da gioco, osserva il bianco tabellone-totem privo del canestro, si ferma, palleggia, accelera il movimento, si blocca, cristallizzato in uno stato di sospensione, in un movimento che si ripete all’infinito. Cristallizzata, nell’assenza, č anche l’opera di Nero Project che ricostruisce, lungo il tragitto che i visitatori devono percorrere per raggiungere le sedi delle mostre, una “strada” di una qualunque bidonville del pianeta, impressionante per l’estrema verosimiglianza e corrispondenza con le realtŕ piů degradate del nostro tempo: baracche di lamiere, stracci, valige abbandonate, desolazione. Segno di un abbandono che, inaspettatamente, costringe al confronto con un mondo “altro”. Con un linguaggio piů decisamente grafico interviene sullo spazio abitativo anche Gianfranco Setzu, che realizza sui muri del paese un coloratissimo “taglio” che, riecheggiando memorie alla Hirst, si impegna in un fallimentare tentativo di integrazione con il muro piů “scrostato” del paese: quello della mostra. Giannella Demuro