BargaJazz Festival
Comune di Barga
Associazione Polyphonia
presentano:
Voce di Vento
Gruppo Vocale A Cumpagnia
BargaJazz Ensemble feat. Marco Tamburini
Progetto transfontaliero del P.O. europeo Italia-Francia ‘‘Marittimo’’ 2007-2013
A tutti sarà capitato, in riva al mare, al soffio di una brezza leggera o di un vento impetuoso, di sentire delle voci lontane e di chiedersi da dove provengono ? dal mare? dalla terra? da un'isola sperduta nel mare o nella mente ? La mescolanza di voce e vento, che confonde rimpasta e rimodella la percezione e l'immaginazione, è la suggestione alla base di questo progetto. Vento che è soffio, alito, fiato che diventa principio creatore e creativo sia nel canto che nel suonare stumenti (Wind Instruments in inglese). Voci che provengono dal mare (A Cumpagnia), s'incontrano con i venti della terra ferma (BargaJazz Ensemble). I brani presentati sono una rielaborazione e rivisitazione in chiave jazz di melodie e polifonie della tradizione corsa all'insegna del rimescolamento dei linguaggi (voci).
* * *
A Cumpagnia
Francois Philippe BARBOLOSI (voce di terza e siconda)
Laurent BARBOLOSI (voce di siconda , e bassu )
Jérôme CASALONGA (voce di bassu e siconda)
A Cumpagnia è una formazione emblematica della musica tradizionale in Corsica. Dal 1978, grazie ad approfondite ricerche, questi cantanti e musicisti uniti dal desiderio di preservare il patrimonio musicale dell'isola, hanno riscoperto un ampio repertorio di canti sacri e profani, Dalla canzone popolare ai manoscritti francescani della VIII secolo, dalla Paghjella ai Lamenti attraverso il Madrigale, i Terzetti ed i Canti d'amore. A Cumpagnia fa vivere la ricchezza della cultura corsa. Il gruppo racconta storie come si potrebbe sentire nelle piazze del paese. Storie di amore, di vendetta, storie singolari e poetiche che evidenziano uno stile di vita, una filosofia. Tra tradizione e modernità. L'espressione è certamente abusata, ma definisce molto bene A Cumpagnia. Lungi dall'essere confinato in un "patrimonio" chiuso, il gruppo, come l'isola che l'ha visto nascere, ama il “meticciato” e gli incontri e si basa sulle radici della cultura dell'isola per creare e dare un nuova vita alla musica tradizionale della Corsica.
* * *
BargaJazz Ensemble feat. Marco Tamburini
Marco Tamburini - tromba
Nico Gori - sax alto e clarinetto
Rossano Emili - sax baritono,
Alessandro Rizzardi - sax tenore
Roberto Rossi - trombone
Andrea Guzzoletti - tromba.
L'Ensemble nasce dalla pluriennale collaborazione di Marco Tamburini e con il BargaJazz Festival che si tiene ogni anno a fine agosto a Barga.
Marco ha infatti militato per alcuni anni nell'orchestra di BargaJazz diretta da Bruno Tommaso ed è stato ospite del Festival in diverse edizioni. Negli anni si è creato un legame non solo artistico con molti membri dell'orchestra alcuni dei quali sono ormai suoi collaboratori fissi in molti progetti come Stefano Onorati e Andrea Guzzoletti.
L'Ensemble attinge infatti dalle fila dell'orchestra di Barga: Nico Gori al sax alto e al clarinetto, Rossano Emili al sax baritono, Alessandro Rizzardi al sax tenore, Roberto Rossi al trombone, Andrea Guzzoletti alla tromba. La ritmica è quella degli ultimi progetti di Marco Tamburini con Stefano Onorati al Pianoforte, Paolo Ghetti al contrabbasso e Stefano Paolini alla batteria. Si tratta di una formazione continuamente in bilico tra le profondità sonore della big band e le atmosfere cameristiche dei piccoli gruppi. La ricerca di questo difficile equilibrio è senz'altro la cifra di questo progetto del tutto originale, una ricerca consapevole dell'impossibile sintesi ma altrettanto determinata ad indagare tutte le possibili strade.
BargaJazz Festival Comune di Barga Associazione Polyphonia tel. 0583724418 , mob.3483954468 info@bargajazz.it - www.bargajazz.it
|