via Milano 18 | Suoni a domicilio
Berchidda - Centro Laber
5 > 6 dicembre: "Sonos, suoni e strumenti del Mediterraneo"
12 > 13 dicembre: "Mediterraneo Digital Project".
* * *
A Berchidda (Olbia-Tempio) due weekend
fra tradizione e innovazione
con workshop, mostre e concerti
*
Due weekend di musica fra tradizione e innovazione, con workshop, mostre e concerti: il 5 e 6 dicembre, e poi sette giorni dopo, sabato 12 e domenica 13, doppio appuntamento a Berchidda (prov. Olbia-Tempio), dove l'associazione culturale Time in Jazz, titolare dell'omonimo festival internazionale fondato e diretto da Paolo Fresu, completa il percorso di due progetti che l'hanno vista impegnata nel corso dell'anno: uno è "Sonata di Mare", un circuito transfrontaliero (cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale) che riunisce vari festival ed eventi dell'area marittima e costiera di Corsica, Liguria, Toscana e Sardegna, con l'obiettivo di valorizzare e mettere in relazione reciproca la musica tradizionale e contemporanea dei rispettivi territori e creare nuove produzioni artistiche; l'altro progetto è invece "I Luoghi del Jazz" (realizzato con il contributo del MiBACT) che ha come obbiettivo la valorizzazione dei luoghi e delle residenze artistiche delle organizzazioni partner coordinate da Time in Jazz (le associazioni Spaziomusica di Ancona, Polyphonia di Lucca, Rest-Art di Novara, Musica Moderna di Thiene in provincia di Vicenza, Locomotive di Sogliano Cavour in provincia di Lecce e l'Onyx Jazz Club di Matera), e la costituzione di reti tematiche strutturate attorno a "poli di aggregazione" artistica e hub creativi.
A "Sonata di Mare" è dunque dedicato il primo weekend, in calendario sabato 5 e domenica 6 dicembre, che sotto il titolo "Sonos" stringe il focus sulla musica del Mediterraneo: protagonisti delle due giornate, tra conferenze, masterclass e concerti, il sassofonista Stefano Cocco Cantini, il pianista e fisarmonicista Antonello Salis, il suonatore di organetto diatonico Carlo Boeddu, il coro Cuncordu e Tenore de Orosei, il cantore corso Jérôme Casalonga, l'etruscologa Simona Rafanelli. A far da cornice, una mostra di strumenti delle tradizioni musicali delle regioni coinvolte nel progetto "Sonata di Mare".
 
Dalla tradizione alla contemporaneità, nel fine settimana successivo (12 e 13 dicembre), che nel segno di "Mediterraneo Digital Project" affida il suo svolgimento ai contributi della cantante e pianista Debora Petrina, del chitarrista Enrico Merlin, del sassofonista Gavino Murgia, del trombonista Gianluca Petrella, e del dj e conduttore radiofonico Alessio Bertallot
  
Sigla comune ai due fine settimana, il titolo "via Milano 18: suoni a domicilio" fa un chiaro riferimento al luogo che li ospita: il Centro Laber, l'ex caseificio riconvertito in "fabbrica" di cultura e spettacolo, base operativa di Time in Jazz domiciliata appunto al civico 18 di via Milano a Berchidda. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Berchidda e con il contributo del Gruppo Unipol che, con il suo Corporate Sponsorship Program, sostiene progetti artistici e culturali, con la convinzione che lo sviluppo economico di un'impresa debba progredire accompagnando e appoggiando anche la crescita culturale e sociale della comunità in cui opera.
|