Home page

 
  Time in Jazz 2016  
 
01. Il calendario
02. Il programma
02.1 Biglietti e abbonamenti
03. Paolo Fresu - Occhi
04. PAV
05. Cinema
05. Workshop di fotografia
06. Green Jazz
07. Bookshop
08.Time in Sassari
09. Le istituzioni che sostengono Time in Jazz
10. Sponsor e partner di Time in Jazz
11. il magazine
12. Occhi sul Jazz> di Libero Farnè
 
  Time in Jazz 2015  
  Time in Jazz 2014  
  Time in Jazz 2013  
  Time in Jazz 2012  
  Time in Jazz 2011  
  Time in Jazz 2010  
  Time in Jazz 2009  
  Time in Jazz 2008  
  Time in Jazz 2007  
  Time in Jazz 2006  
  Time in Jazz 2005  
  Time in Jazz 2004  
  Time in Jazz 2003  
  Time in Jazz 2002  
  Time in Jazz 2001  
  Time in Jazz 2000  
  Time in Jazz 1999  
  Time in Jazz 1998  
  Time in Jazz 1997  
  Time in Jazz 1996  
  Time in Jazz 1995  
  Time in Jazz 1994  
  Time in Jazz 1993  
  Time in Jazz 1992  
  Time in Jazz 1991  
  Time in Jazz 1990  
  Time in Jazz 1989  
  Time in Jazz 1988  
 
 
 
 
   
12-08-2016, Four and more  
Venerdì 12

Bortigiadas, Chiesa di San Nicola - ore 11

Four and more

 
Quattro jazzisti sardi di lunga esperienza e dai differenti percorsi artistici, per la prima volta riuniti insieme in un lavoro comune: si chiama Four And More il quartetto sotto la cui insegna si riconoscono il sassofonista Massimo Carboni, il pianista Alessandro Di Liberto, il contrabbassista Nicola Muresu e il batterista Paolo Sechi, che aprirà la quinta giornata del festival, venerdì 12 alle 11 nella chiesa di San Nicola a Bortigiadas. Il concerto sarà incentrato sulle loro composizioni originali, scritte e arrangiate per l’occasione, e sarà caratterizzato dalla ricerca del massimo interplay. Con una carriera trenetennale, il sassofonista Massimo Carboni ha avuto modo di suonare con importanti musicisti italiani e stranieri. Tra i suoi impegni più recenti quelli con il quintetto Infinita, il Birth of the Cool Nonet e il Woodstore Quintet. Ragguardevole l'elenco delle collaborazioni del pianista Alessandro Di Liberto, che conta sei lavori discografici a suo nome oltre a vari altri come ospite. Sideman tra i più richiesti dai musicisti d’oltreoceano in tournée in Europa, il contrabbassista Nicola Muresu ha inciso diversi dischi al fianco di jazzisti italiani e stranieri. Già componente di varie formazioni (D.D.Band, Blue Note Orchestra, Enzo Favata Quartet), anche il batterista Paolo Sechi porta nel suo bagaglio di esperienze collaborazioni di rilievo e la partecipazione ad alcuni lavori e discografici.